Menu
X
image

Gestire la rabbia con la Terapia a Seduta Singola

Quali difficoltà possono insorgere se non si riesce a gestire la rabbia? In che modo la Terapia a Seduta Singola può venirci in aiuto? Lo scopriamo in questo articolo. Definizione di rabbia e sue principali caratteristiche La rabbia fa parte delle emozioni di base primarie (reazione affettive innate) ed è un’emozione universale e primordiale. A Read More

Read More
image

Perfezionismo: è una risorsa o una trappola?

Il perfezionismo è una risorsa o una trappola? Essere persone precise, può rivelarsi sicuramente una risorsa. Ma l’eccesso di controllo, come vedremo in questo articolo, porta a perdere il controllo, rivelandosi una trappola. Precisione e perfezione Essere precisi, cercare di non lasciare le cose al caso, è sicuramente un atteggiamento apprezzabile. Permette di eseguire i Read More

Read More
image

8 pilastri per ritrovare l’intimità dopo la nascita di un figlio

Tra le difficoltà che comporta la nascita di un figlio, ve n’è una spesso sottovalutata, ma decisamente importante: l’intimità tra i genitori. Perduta, dimenticata dopo che il nuovo arrivato necessita di tutte le attenzioni degli adulti. Ma assolutamente da non sottovalutare. I primi passi da neogenitori “OK. Finalmente a casa. E dopo l’idillio… Notti insonni Read More

Read More
image

La sindrome dell’impostore

Quando parliamo di sindrome dell’impostore a cosa ci riferiamo? Il termine sindrome ci riporta come significato a un contenuto di classificazione nosografica. Va subito chiarito che la sindrome dell’impostore non è una malattia con una connotazione psichiatrica. Il termine impostore richiama un concetto legato all’imbroglio, alla frode, all’inganno. La sindrome dell’impostore è definibile come una Read More

Read More
image

Il ghosting e i suoi effetti: conoscerlo per affrontarlo

Il Ghosting è la volontà di sparire improvvisamente dalla vita di una persona senza alcun tipo di spiegazione, rompendo ogni comunicazione, divenendo appunto un fantasma. Ghost, in inglese. È un fenomeno relazionale presente da sempre, ma in forme meno frequenti ed evidenti rispetto ad oggi. Quando il Cellulare non esisteva, la persona con cui si Read More

Read More
image

Paura dei cambiamenti: piccoli passi per superarla.

I cambiamenti fanno paura. Talvolta fanno così paura da convincerci che tutto dovrebbe rimanere costantemente uguale a se stesso. Chi teme il cambiamento prova forte disagio e stress di fronte alle novità, arrivando a bloccare ogni istinto di trasformazione. L’unica costante della vita è il cambiamento Così recita un famoso detto. Il cambiamento interessa tutti, Read More

Read More
image

Convivere con una malattia cronica

Si definisce una malattia cronica una patologia che, pur non essendo guaribile, non ha un immediato esito mortale. Secondo una recente indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia i pazienti che convivono con almeno una malattia cronica superano i 14 milioni. Una condizione tutt’altro che rara, spesso sottovalutata, che ha importanti conseguenze sia sulla qualità Read More

Read More
image

Sai riconoscere i campanelli d’allarme di una relazione abusante?

Quando sentiamo il termine “relazione abusante”, pensiamo subito a quella relazione in cui ci sono abusi o violenza fisica all’interno di una coppia. Ma anche quella psicologica può essere altrettanto pericolosa e può portare a danni seri a livello personale e relazionale. Talvolta questo tipo di violenza è meno evidente, poco riconosciuta, negata e perfino Read More

Read More
image

La terapia a seduta singola per smettere di procrastinare

Smettere di procrastinare è un desiderio comune a molti. Riuscire a farlo e mantenere le giuste abitudini, invece, è molto raro e sicuramente più complesso. Anche se a volte può sembrare un problema irrisolvibile, smettere di procrastinare è possibile. Vediamo come la Terapia a Seduta Singola può aiutarti a farlo. Perché procrastiniamo e con quali Read More

Read More
image

“Restiamo insieme”. Imparare la fiducia dopo un tradimento

Quando il tradimento entra in una relazione, mettendo alla prova la fiducia, l’incredulità e lo smarrimento iniziali fanno spazio a emozioni e sentimenti come: Umiliazione e tristezza Rabbia Disgusto Senso di fallimento e di colpa Vergogna Dolore e paura di essere nuovamente traditi. Se la relazione è di coppia, questi sentimenti sono molto intensi e Read More

Read More
image

Come studiare in modo efficace

Nell’articolo di oggi andremo a capire cosa significa studiare e come imparare a farlo in modo efficace. Lo studio Esiste un corpus ampio di indagini sui processi di studio (Hartley,1998). Queste hanno affrontato tematiche quali il rapporto fra lo studio e contesto sociale, differenze di genere, relazione con gli stili cognitivi, implicazioni del contesto, abitudini Read More

Read More
image

La Terapia a Seduta Singola per la paura di arrossire

“Arrossire è il colore della virtù” (Diogene) Che cos’è la paura di arrossire? L’“ereutofobia o eritrofobia” deriva dal greco éruthros cioè “rossore”. Consiste nel provare ansia e paura anticipatoria rispetto alla possibilità di diventare rossi in situazioni di socialità (ad esempio quando ci si trova a dover parlare in pubblico, a chiedere informazioni, ad affrontare Read More

Read More

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2022 Italian Center for Single Session Therapy srls - Piazza Comitato Lib. Nazionale, 5 - 00015 Monterotondo (RM) - PIVA: 14156091002 Onesession. UOUAPPS